Skip to main content

Bike Sharing

Il miglior mezzo per muoversi in città

Servizio operativo nei seguenti orari:

Lunedì – Venerdì: 06:30 – 00:00
Sabato – Domenica (e festivi): 06:30 – 02:00

Consulta le domande frequenti

Trova la tua bici, sbloccala e pedala!

Per andare a lavoro o per goderti del tempo libero, le bici VAIMOO sono la miglior soluzione per muoverti in città.
Eleganti, robuste e confortevoli: divertiti pedalandole!

Come funziona?

Scarica l’App

Cerca nel tuo store digitale l’App VAIMOO Bike Sharing 

Trova la Bici

Cerca sulla mappa le bici disponibili nella stazione più vicina 

Inizia una corsa

Guida quanto vuoi nell’area di copertura e goditi la pedalata

Parcheggia la Bici

Trova la stazione libera più vicina e segui le istruzioni per terminare la corsa in App

Termina la corsa

Spingi la leva del lucchetto sulla ruota anteriore e chiudi il noleggio [Guarda il video]

Scarica l'App

Acquisti in App tramite

Pedala a Bari con il Bike Sharing di VAIMOO

Sostenibile

Le bici di VAIMOO sono controllate tramite GPS e integrano le più avanzate tecnologie sul mercato per ottimizzare costi e gestione. Inoltre, il telaio è composto da alluminio riciclato per rispettare l’ambiente nel segno dell’economia circolare.

Facile

Il sistema di bike sharing di VAIMOO è facile e veloce da adottare, ti farà dimenticare della macchina!
Basato su un’esperienza full-mobile, con VAIMOO puoi registrarti in pochi secondi e trovare una bici da guidare direttamente dal tuo smartphone.

Affidabile

Divertenti da guidare, le bici di VAIMOO sono robuste e confortevoli anche su lunghe tratte. Le ruote antiforatura, combinate con freni a disco frontali, rendono alto lo standard qualitativo di queste bici che, inoltre, vengono sottoposte a numerosi stress test. Il supporto clienti è disponibile in caso di necessità.

Hai una attività ? Vorresti richiedere una stazione ?

Domande Frequenti

30 minuti gratuiti a noleggio fino a fine giugno. E dopo?

Approfitta della Promo Lancio fino a fine giugno: 30 minuti gratuiti per ogni noleggio!

Dopo cosa accadrà? I 30 minuti rimarranno gratuiti ma al giorno, non più per ogni noleggio. 

Non riesco a chiudere il noleggio !

Per terminare il noleggio di un veicolo VAIMOO, assicurati di aver seguito i passaggi corretti come riportato sul  VIDEO tutorial su come terminare una corsa  ricordando che puoi terminare il noleggio solo all’interno dell’area di una stazione VAIMOO identificata tramite apposita segnaletica orizzontale e verticale.

⚠⚠ ATTENZIONE⚠⚠

In alcuni sporadici casi, pur seguendo la corretta procedura, potrebbe verificarsi l’impossibilità di chiudere un noleggio, per problematiche relative a bassa ricezione segnale GPS, connessione dati o per malfunzionamenti.  Non preoccuparti:

  • scrivi subito una email a support.bari@vaimoo.app specificando il NUMERO DELLA BICI in questione;
  • sarai esonerato dalla responsabilità del veicolo e provvederemo al rimborso della tua corsa previa verifica sull’accaduto

Grazie in anticipo per la tua collaborazione

Come terminare il noleggio?

Per terminare il noleggio di un veicolo VAIMOO, segui i seguenti passaggi:

  • Trova sulla mappa la stazione VAIMOO più vicina alla tua destinazione e raggiungila;

Attenzione: Puoi terminare il noleggio solo all’interno dell’area di una stazione VAIMOO identificata tramite apposita segnaletica orizzontale e verticale.

  • All’interno dell’App, tocca l’icona “Termina corsa”;
  • In caso di bicicletta elettrica, tutti i led sul veicolo lampeggiano di colore giallo per indicare che puoi chiudere il lucchetto, mentre in caso di bicicletta tradizionale, puoi chiudere il lucchetto dopo aver inviato il comando;
  • Non bloccare il telefono e segui le istruzioni di blocco del lucchetto mostrate in App per concludere correttamente il noleggio.
  • Abbassa la leva presente sul lucchetto fino in fondo e sentirai un segnale acustico che ti conferma che la chiusura è avvenuta correttamente;
  • La fatturazione si ferma non appena hai completato tutti questi passaggi e riceverai una e-mail di conferma fine noleggio con relativa fattura allegata

VIDEO tutorial su come terminare una corsa

Come posso contattare il supporto clienti?

Il modo più efficace per contattare il supporto clienti VAIMOO è tramite App. Basta seguire le seguenti istruzioni:

VAIMOO Bike Sharing App

  1. Cliccare su “SEGNALA” dal menù laterale
  2. Seleziona una problematica dalle categorie
  3. Completa il form che appare
  4. Clicca “INVIO”

Una volta ricevuto il tuo ticket, ti ricontatteremo il prima possibile.

Inoltre, è possibile contattare i nostri operatori telefonicamente al numero +39 080 9268201 nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì: 9:0013:00 e 14:0018:00
  • sabato domenica: 9:0013:00 e 14:0018:00

In alternativa è possibile contattarci anche tramite e-mail all’indirizzo support.bari@vaimoo.app

Grazie in anticipo per la tua pazienza.

Quanto costa il servizio?

Per poter usufruire del servizio di bike sharing di Bari è necessario sottoscrivere via App uno dei BikePass disponibili (è un abbonamento ad attivazione immediata per i soli sblocchi del veicolo).
Inoltre, per ogni utilizzo verrà applicata anche una tariffazione specifica riportata a seguire.

Le tipologie di BikePass sono:

  • BikePass 24h: pass giornaliero, al costo di 1.80€
  • BikePass Settimanale: pass settimanale, al costo di 4.80€
  • BikePass Mese: pass mensile, della durata di 30 giorni dall’acquisto, al costo di 8.80€
  • BikePass Anno: pass annuale, della durata di un anno dall’acquisto, al costo di 24.50€

I costi di noleggio dei veicoli seguono il seguente tariffario, distinto in bici elettriche e tradizionali:

Bicicletta tradizionale:

  • Tariffa prima mezz’ora della giornata: 0,00€;
  • Tariffa seconda mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa terza mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa quarta mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa quinta mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa sesta mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa per ogni ora successiva alla sesta mezz’ora: 2,80€.

Bicicletta elettrica:

  • Tariffa prima mezz’ora: 0,50€;
  • Tariffa seconda mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa terza mezz’ora: 0,45€;
  • Tariffa quarta mezz’ora: 0,90€;
  • Tariffa quinta mezz’ora: 0,90€;
  • Tariffa sesta mezz’ora: 1,40€;
  • Tariffa per ogni ora successiva alla sesta mezz’ora: 2,80€.

Tutte le informazioni sono disponibili anche nell’area Informazioni Profilo in App nella sezione “Piano Tariffario”.

Quali sono gli orari del servizio?

Gli orari di operatività del servizio sono:
Lun. – Ven.: 06.30 – 00.00
Week-end e Festivi: 06.30 – 02.00.

Come posso noleggiare una bici?

Per poter utilizzare il servizio è necessario essere in possesso di un account, da creare all’interno dell’App VAIMOO Bike Sharing.

Dopo aver effettuato il log-in all’interno dell’App sarà possibile individuare sulla mappa la stazione VAIMOO più vicina;

Attenzione: è possibile noleggiare veicoli VAIMOO solo in stazioni ad una distanza raggiungibile a piedi in 5 minuti.

Una volta trovata la stazione più vicina è necessario toccare l’icona della stazione per vedere le informazioni riguardanti i veicoli disponibili.

All’interno di una stazione è possibile trovare due diverse categorie di veicoli VAIMOO: bicicletta elettrica e bicicletta tradizionale.

Per noleggiare la bici:

  • Seleziona il veicolo che preferisci oppure scansiona il codice QR presente sul veicolo e tocca sul pulsante “Inizia corsa” in App per poter sbloccare il veicolo scelto;
  • Nella stazione attendi che il lucchetto si sblocchi automaticamente. Segui anche le istruzioni mostrate in App per verificare che lo sblocco del lucchetto sia avvenuto correttamente. Non bloccare il telefono per assicurare che la procedura vada a buon fine;
  • L’App confermerà il corretto sblocco del veicolo e visualizzerai la mappa con la durata del noleggio in corso.

Quali sono i metodi di pagamento abilitati?

Per iniziare ad usare VAIMOO inserisci un metodo di pagamento valido.

Di seguito i diversi metodi di pagamento accettati:

  • Carta di credito o di debito;
  • ApplePay (solo per gli utenti iOS);
  • GooglePay (solo per gli utenti Android).

All’interno dell’App puoi consultare i metodi di pagamento disponibili e configurarne uno:

  1. All’interno dell’App, apri il menu toccando l’icona in alto a sinistra;
  2. Tocca la voce “Informazioni profilo”;
  3. Tocca la voce “Metodi di pagamento”;
  4. Scegli il metodo di pagamento desiderato ed inserisci le informazioni richieste;
  5. Al termine tocca il pulsante “Setup” per completare la configurazione. In questa fase, per la verifica del metodo di pagamento scelto, potrebbe esserti addebitata una somma forfettaria che ti sarà restituita al termine della prima corsa oppure stornata dal costo stesso.
  6. La schermata di pagamento dell’App si aggiornerà con il nuovo metodo di pagamento configurato.

Puoi sempre cambiare il tuo metodo di pagamento utilizzando la procedura appena descritta.

L'App VAIMOO è gratuita?

Certamente. Il download dell’App è gratuito e disponibile su Google Play ed Apple Store, mentre è richiesto l’acquisto di un Bike Pass in App per iniziare la corsa ed utilizzare il servizio.

Come creo il mio account VAIMOO in App?

All’interno dell’App, puoi utilizzare diverse modalità per la creazione di un account VAIMOO:

  • Apple ID (solo per gli utenti iOS);
  • Google ID (solo per gli utenti Android);
  • Social Network: Facebook;
  • E-mail: al fine di verificare l’identità, ed incrementare la sicurezza dei dati inseriti, riceverai una e-mail all’indirizzo indicato per confermare la creazione dell’account.

Cos'è esattamente VAIMOO?

VAIMOO è il sistema di Bike Sharing connesso di Bari.

Un sistema a stazioni di parcheggio, identificate da segnaletica verticale (palo con un’icona della bici) e segnaletica orizzontale (strisce bianche sul manto stradale recanti icona del servizio).

Le stazioni e le biciclette disponibili sono visibili dalla mappa nell’App per smartphone.

Perche devo accettare le clausole vessatorie?

l’utilizzo del servizio è consentito solo previa accettazione integrale dei termini e condizioni di utilizzo, che includono le clausole indicate come “vessatorie”. L’accettazione separata delle stesse costituisce un obbligo a carico di VAIMOO posto dal Codice del Consumo, e previsto a tutela di voi utenti.

Come distinguere le Bici Tradizionali da quelle Bici Elettriche?

Le bici elettriche sono totalmente nere con gli adesivi colorati, mentre le bici tradizionali hanno una diversa colorazione con telaio nero e parafanghi color rosso.  A seguito trovi una immagine per distinguerle:  

Scopri tutte le Domande FrequentiCome segnalare un problema

Stazioni di Parcheggio

Ogni Stazione è segnalata da un cartello e visibile sulla mappa in App. Le bici vanno quindi parcheggiate in prossimità del palo.

  • Argiro 68
  • BARI CENTRALE – Piazza Moro
  • BARI MARCONI
  • Brigata Regina – Corso Mazzini
  • C.U.S. Bari
  • CAPRUZZI – Largo Sorrentino
  • CAPRUZZI – Viale Salandra
  • CAPRUZZI – Viale Unità d’Italia
  • Caserma Picca – Piazzetta Sant’Antonio
  • Castello Svevo – Piazza Massari
  • Chiesa Russa
  • Corso Cavour – Via Dante
  • Corso Cavour – CCIAA Bari
  • Corso Italia – Metro Quintino Sella
  • Corso Vittorio Emanuele II – Gironda
  • Fiera del Levante – ingresso orientale
  • Fiera ingresso monumentale
  • GARIBALDI – Corso Vittorio Emanuele II
  • Giardino de Bellis – Via Toti 24
  • INPS Via Putignani
  • Mercato coperto Santa Scolastica
  • Mercato Via Ravanas
  • Ospedale Papa Giovanni XXIII – Campus X
  • Palazzo di giustizia
  • Parco 2 Giugno – Viale Einaudi
  • Park&Ride Pane e pomodoro
  • Via Giulio Petroni 103
  • Park&Ride Parco 2 giugno
  • Park&Ride Vittorio Veneto
  • Piazza Cesare Battisti
  • Piazza Cesare Battisti
  • Piazza dei Papi
  • Piazza del Ferrarese
  • Piazza Diaz
  • Piazza Federico II di Svevia
  • Piazza Risorgimento – Via Manzoni
  • Piazza Umberto – Via Sparano
  • Pietro Sette
  • Poggiofranco
  • Poggiofranco – via lucarelli
  • Policlinico di Bari
  • Politecnico – ingresso Via Amendola
  • Politecnico di Bari
  • PORTO DI BARI – Varco Pizzoli
  • PREFETTURA
  • Regione Puglia
  • Teatro Petruzzelli
  • Torre Quetta
  • Via Lucarelli
  • Via Pappacena
  • Via Sparano – Via Piccinni
  • Via Tommaso Fiore (parcheggio Cimitero)
  • Viale Salandra 2
  • Politecnico, ingresso via Amendola 128

Il singolo indicatore sulla mappa qui riportata può subire delle variazioni in relazione alle esigenze di installazione delle stazioni stesse.

Vuoi essere parte attiva?

Per saperne di più sulle politiche del servizio Bari Bike Sharing, leggi